sito archeoclub

Vai ai contenuti

Menu principale:

CHI SIAMO
Associazione culturale e di volontariato con finalità di carattere sociale, civile e culturale, che si propone di diffondere tra i cittadini e in particolare tra i giovani e nella scuola, l’interesse per i Beni Culturali e l’Ambiente; assicurare ai soci occasioni per il proprio arricchimento culturale; promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali e dell’Ambiente nazionali ed europei; organizzare corsi di arricchimento culturale.

La nostra sede comprensoriale (Mentana-Monterotondo) è composta da giovani specializzati o laureati in archeologia, da naturalisti e da semplici appassionati della materia, tutti interessati e attivi sia sul fronte della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico locale, sia alla sua diffusione e conoscenza soprattutto da parte del mondo scolastico e giovanile. 

Presidente TIZIANA SGRULLONI
Si laurea e si specializza in Archeologia con lode all’Università degli Studi di Roma La Sapienza e consegue un dottorato di ricerca presso lo stesso Ateneo; sempre presso la Sapienza, collabora da diversi anni con la cattedra di Topografia Antica (scavo, didattica, catalogo materiali). Da sempre impegnata nel settore turistico, archeologico e museale. Attualmente è iscritta alla Scuola biennale di Alta Formazione in Archeologia Giudiziaria di Viterbo. Ha partecipato a diversi convegni nazionali e internazionali e realizzato pubblicazioni scientifiche. E’ guida turistica abilitata per Roma e provincia e Viterbo e provincia. Dal 2017 è direttrice degli scavi archeologici dell'area archeologica della via Nomentum-Eretum

Vice-Presidente SARA PAOLI 
Si laurea e si specializza in Archeologia con lode all’Università degli Studi di Roma La Sapienza e consegue un Master in Architettura, arti sacre e liturgia presso la Pontificia Università. Da sempre impegnata nel settore turistico, archeologico e museale. Diversi sono i convegni a cui ha partecipato e le pubblicazioni scientifiche realizzate. E’ direttore del MuCAM di Mentana. E’ guida turistica abilitata per Roma e provinciaDal 2017 è direttrice sul campo degli scavi archeologici dell'area archeologica della via Nomentum-Eretum


I NOSTRI PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 11 gennaio ore 16:30
MuCaM - museo civico archeologico di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
 
Saluto degli organizzatori e delle autorità
 
1 SESSIONE: CONOSCERE 
Modera: Tiziana Sgrulloni
Fabio Isman, Arte venduta, arte rubata, arte violentata
Giancarlo Garna, I Beni culturali nel mirino delle guerre: dalla distruzione e genocidio culturale alla costruzione e difesa del senso di comunità per proteggerli e valorizzarli
 
Coffee break
 
2 SESSIONE: TUTELARE
Modera: Sara Paoli
Alessandro La Porta, Tutela. Racconti dal passato
 
Domenica 12 gennaio
 
3 SESSIONE: SCOPRIRE 
Visite guidate a cura dei Direttori dei siti culturali del territorio
 
ore 9:30 MuGa -Museo Garibaldino di Mentana (Via della Rocca n. 2, Mentana)
Manuel Balducci: visita guidata al MuGa di Mentana
 
ore 10:30 MuCaM Museo Civico Archeologico di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
Sara Paoli: visita guidata al MuCaM di Mentana
 
ore 11:30 Area archeologica Via Nomentum-Eretum (via di Castelchiodato snc, Monterotondo)
Tiziana Sgrulloni: visita guidata all’area archeolgica della Via Nomentum-Eretum di Monterotondo 
 
Ore 16:30
MuCaM - museo civico archeologico di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
 
4 SESSIONE: EDUCARE 
Modera: A. Angelucci (Archeologo e conduttore TV)
Interverranno:
Tiziana Sgrulloni, L’archeologia pubblica come mezzo di formazione di un’identità culturale collettiva e come strumento di educazione alla legalità. Due casi studio nel territorio nomentano 
Sara Paoli, Riappropriarsi di un’identità: reperti dispersi in mostra a Mentana 
Manuel Balducci, Le camicie rosse: da semplice indumento a simbolo di una comunità
 
Coffee break
 
Discussione


Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività! 

Seguici sulle nostre pagine social!
 
Torna ai contenuti | Torna al menu