Sabato 11 gennaio ore 16:30
MuCaM - museo civico
archeologico di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
Saluto degli organizzatori e
delle autorità
1 SESSIONE: CONOSCERE
Modera: Tiziana Sgrulloni
Fabio Isman, Arte
venduta, arte rubata, arte violentata
Giancarlo Garna, I Beni
culturali nel mirino delle guerre: dalla distruzione e genocidio culturale alla
costruzione e difesa del senso di comunità per proteggerli e valorizzarli
Coffee break
2 SESSIONE: TUTELARE
Modera: Sara Paoli
Alessandro La Porta, Tutela.
Racconti dal passato
Domenica 12 gennaio
3 SESSIONE: SCOPRIRE
Visite guidate a cura dei
Direttori dei siti culturali del territorio
ore 9:30 MuGa -Museo Garibaldino
di Mentana (Via della Rocca n. 2, Mentana)
Manuel Balducci: visita
guidata al MuGa di Mentana
ore 10:30 MuCaM Museo Civico Archeologico
di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
Sara Paoli: visita guidata
al MuCaM di Mentana
ore 11:30 Area
archeologica Via Nomentum-Eretum (via di Castelchiodato snc,
Monterotondo)
Tiziana Sgrulloni: visita
guidata all’area archeolgica della Via Nomentum-Eretum di Monterotondo
Ore 16:30
MuCaM - museo civico
archeologico di Mentana e dell'agro nomentano (P.za Garibaldi, snc, Mentana)
4 SESSIONE: EDUCARE
Modera: A. Angelucci
(Archeologo e conduttore TV)
Interverranno:
Tiziana Sgrulloni, L’archeologia
pubblica come mezzo di formazione di un’identità culturale collettiva e come
strumento di educazione alla legalità. Due casi studio nel territorio
nomentano
Sara Paoli, Riappropriarsi
di un’identità: reperti dispersi in mostra a Mentana
Manuel Balducci, Le
camicie rosse: da semplice indumento a simbolo di una comunità
Coffee break
Discussione